
I cittadini subiscono direttamente le conseguenze dell'innalzamento del livello del mare. Hanno bisogno di conoscere i fenomeni, le molteplici conseguenze nella loro vita oggi e nella vita dei loro figli.
SAVEMEDCOAST-2 mira ad aumentare la consapevolezza e la resilienza dei cittadini.
Questa pagina è per lo più dedicata ai cittadini che vivono o lavorano nella laguna di Venezia, alla foce del fiume Basento (Italia), nel delta dell'Ebro (Spagna) e nella pianura di Chalastra (Grecia).
Tuttavia, le informazioni che puoi trovare in questa pagina possono aiutare a capire cosa puoi fare per mitigare l'effetto dell'innalzamento del livello del mare e adattarti alle situazioni future nella maggior parte delle zone costiere.
Questi verranno caricati su questa pagina durante tutto il progetto.
Resta in contatto per verificare la disponibilità di aggiornamenti!
L’INGV partecipa al Forum della Protezione Civile europea con il progetto SAVEMEDCOASTS-2 per preparare le popolazioni costiere ai rischi che…
Benvenuti alla pagina dove scaricare Inundation, il primo serious game* mai realizzato sul tema dell’aumento del livello marino. L’ambientazione del…
Download della versione italiana
Siamo lieti di invitarvi alla conferenza finale del Progetto SAVEMEDCOASTS-2 (Sea level rise scenarios along the Mediterranean coasts) finanziato dal…
La città di Larnaca, posta sulla costa sud-orientale di Cipro, ha ospitato il sesto evento della campagna di comunicazione Know…
Dopo le tappe di Venezia e Metaponto in Italia, e Chalastra in Grecia, il 5 maggio 2022 SAVEMEDCOASTS-2 è in…
Il 14 e 15 aprile 2022 SAVEMEDCOASTS-2 sarà in Grecia nella pianura di Chalastra, in prossimità di Salonicco, per il quarto…
L'incontro con gli stakeholder e la campagna di comunicazione KnowRiskFlood! Il 23 e 24 marzo 2022 SAVEMEDCOASTS-2 è a Metaponto e Bernalda (Matera, Italia)…
I partner del progetto savemedcoasts-2 sono vicini al popolo ucraino in questo momento drammatico. Chiediamo che la guerra si fermi subito…
Nel servizio l'intervista a Marco Anzidei, ricercatore dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2021/10/ven-Venezia-serie-di-incontri-dedicati-ai-cambiamenti-climatici-de28e6a9-9fe0-4c8e-9417-4594e8853770.html
SAVEMEDCOASTS-2 è stato presentato ad Alcamo ed Agrigento durante due giornate di La Sicilia del Futuro del 10 e 11 dicembre, iniziativa…
An article on the SAVEMEDCOASTS-2 project was recently published in the newsletter n.3, December 2021 of the Union Civil Protection…
E’ ora on-line la mostra “Disegnare il pianeta. Dal Sole al cuore della Terra” in cui uno dei temi affrontati…
Strumenti per politiche di mitigazione e adattamento all’innalzamento del livello del mare della città di Venezia Si è tenuto a…
L'incontro con gli stakeholder e la campagna di comunicazione KnowRiskFlood! Il 26 e 27 ottobre 2021, SAVEMEDCOASTS-2 è a Venezia…
L’innalzamento del livello del mare porterà via 40.000 kmq di superficie di costa. Marco Anzidei, coordinatore del progetto SAVEMEDCOAST-2,…
Il cambiamento climatico non è più (solo) un problema ambientale La risposta dell’Europa al grido d’aiuto del pianeta è uno…
Il questionario sull’innalzamento del livello del mare si sta diffondendo sempre più. Questo ci conforta perché maggiore è il numero…
SAVEMEDCOASTS -2 elabora prodotti di informazione e comunicazione che rispondono in pieno alle tue domande, curiosità e richieste sull’innalzamento del…
“In Europa delta fluviali di grande rilevanza socio-economica ed ecologica, come quelli del Danubio, della Vistola, del Reno, del Po,…
Ogni giorno, intorno a noi, avvengono cambiamenti; alcuni di questi sono evidenti, alcuni meno. Molti di questi hanno conseguenze anche…
Per innalzamento del livello del mare si intende l'aumento del livello medio globale del mare. Dalla metà del XIX secolo…
Conosci il significato di resilienza? Sai distinguere il rischio dal pericolo? Sai che cos’è l’IPCC? Hai mai sentito parlare di…
Anche se non ce ne rendiamo conto, le nostre azioni hanno un impatto sull'ambiente e, di conseguenza, sulle nostre vite.…